Informativa sul trattamento dei dati personali
(Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016)
La vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali definita in conformità agli obblighi previsti dal Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento UE” o “GDPR”) contiene disposizioni dirette a garantire che il trattamento dei dati personali degli interessati che, a vario titolo, interagiscono con l’Associazione Genitori delle Scuole Mandelli e Rodari (nel seguito “Associazione”) si svolga nel rispetto dei loro diritti e delle loro libertà fondamentali.
1 - FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA
Il trattamento dei dati personali degli interessati, in base alle caratteristiche del loro rapporto intercorrente con l’Associazione ha come finalità gli adempimenti richiesti dalla gestione del rapporto stesso in relazione:
-
alle specifiche mansioni, incarichi, ruoli affidati e ricoperti dagli associati, collaboratori e volontari che operano nell’Associazione,
-
ai rapporti intercorrenti con le famiglie degli alunni e degli studenti delle Scuole Mandelli e Rodari,
-
alla fornitura di servizi forniti attraverso il sito web “www.genitorimandellirodari.org”, inclusa la gestione delle donazioni, il fundraising e la campagna di raccolta delle adesioni dei Soci,
-
alle comunicazioni di informazioni e aggiornamenti riguardanti le attività, le proposte e le iniziative dell’Associazione direttamente sul sito o attraverso il sistema di newsletters,
-
alla gestione di ordini di acquisto (anche on-line) da parte di privati e aziende di prodotti e oggettistica creati e distribuiti dall’Associazione,
-
all’assolvimento degli obblighi di legge e di contratto,
-
all’assolvimento degli obblighi fiscali ed erariali in genere,
-
all’assolvimento degli obblighi nei confronti della Pubblica Amministrazione.
La base giuridica del trattamento è rappresentata dagli obblighi legali a cui è tenuta l’Associazione (art. 6 comma 1 lett. c del GDPR).
Per le finalità di raccolta di donazioni, per il fundraising e per la raccolta delle adesioni dei Soci, la base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse dell’Associazione (art. 6 comma 1 lett. f del GDPR).
Nel caso di rapporti con clienti e fornitori il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto e/o all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6 comma 1 lett. b del GDPR).
2 - ACQUISIZIONE DEI DATI E TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
L’Associazione Genitori delle Scuole Mandelli e Rodari acquisisce i dati personali direttamente dagli interessati. Le categorie di dati acquisiti e trattati, in base alle caratteristiche del rapporto intercorrente tra i vari soggetti e l’Associazione, sono le seguenti:
-
Dati anagrafici e di contatto
-
Dati fiscali e bancari
-
Dati raccolti attraverso il sito web
3 - NECESSITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei dati personali da parte dei soggetti interessati è facoltativo, ma il mancato conferimento di tali dati determina l’impossibilità di instaurare qualsiasi rapporto (associativo, istituzionale, di informazione) tra l’Associazione Genitori delle Scuole Mandelli e Rodari e l’interessato.
4 - PERIODO DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti verranno trattati per tutta la durata del rapporto con i soggetti interessati o fino alla richiesta di cancellazione dalle newsletter e per un ulteriore periodo oltre il termine di cessazione dello stesso, precisamente:
-
per dieci (10) anni per prova e documentazione a fini fiscali, tributari e contabili o per altri adempimenti di legge;
-
fino alla conclusione di eventuali giudizi o strumenti alternativi di soluzione delle controversie o vertenze in caso di conflitto con l’interessato.
-
in ogni caso, decorso il termine legale per la conservazione dei dati stessi.
5 - MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati personali acquisiti viene effettuato mediante strumenti cartacei e informatici, nella osservanza di tutte le misure tecniche e organizzative predisposte dall’Associazione per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni. Il trattamento è effettuato secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo da tutelare i diritti degli interessati nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE.
6 - TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Titolare del trattamento dei dati personali è:
Associazione Genitori delle Scuole Mandelli e Rodari
Via Pavoni n. 10, 20159 Milano
C.F. 97371980158
e-mail: segreteria@gentorimandellirodari.org
Per qualunque esigenza in materia di protezione e trattamento dei dati personali gli interessati possono rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail: segreteria@gentorimandellirodari.org.
L’ Associazione Genitori delle Scuole Mandelli e Rodari è esclusivamente responsabile dei trattamenti dei dati specificati al precedente punto 2. Le transazioni finanziarie realizzate attraverso il sito web avvengono secondo le regole determinate dai fornitori del servizio di pagamento on-line, secondo la propria policy di riservatezza, a cui si rimanda per ogni dettaglio.
Nei casi in cui l’Associazione si avvalga del supporto di aziende, consulenti, fornitori e liberi professionisti che possono eseguire trattamenti di dati personali per conto dell’Associazione, tutti questi soggetti esterni trattano i dati personali come Titolari autonomi.
7 - PERSONALE INTERNO AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Oltre che dai soggetti esterni sopra richiamati, I dati personali sono trattati dal Comitato Direttivo, che sono tenuti al segreto professionale ed alla massima riservatezza.
8 - COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali acquisiti possono essere comunicati a terzi, esclusivamente per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate oppure per finalità connesse agli obblighi di legge a cui l’Associazione è tenuta ad ottemperare.
I dati personali acquisiti non sono oggetto di diffusione e non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
9 - DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il Regolamento UE conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di richiedere al Titolare del trattamento:
-
la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (Art. 15, diritto di accesso) o di opporsi al trattamento;
-
la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (Art. 16, diritto di rettifica);
-
la cancellazione dei dati stessi, ove questo non sia in contrasto con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutelare, in caso di contenzioso giudiziario, i professionisti e gli addetti che li hanno trattati (Art. 17, diritto all'oblio);
-
la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento UE (Art. 18, diritto di limitazione);
-
di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (Art. 20, diritto alla portabilità);
-
di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (Art. 22);
-
di proporre reclamo all’Autorità Garante per il trattamento dei dati personali.
In qualsiasi momento, rivolgendosi al Titolare del trattamento, ogni soggetto ha inoltre il diritto di modificare o revocare il consenso al trattamento dei suoi dati (Art. 21, diritto di opposizione) senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca ed essendo comunque informato di quanto riportato al punto 3 della presente Informativa.
Ogni interessato ha inoltre il diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante in caso di illecito trattamento o di ritardo nella risposta del Titolare del trattamento ad una richiesta che rientri nei Suoi diritti. Il reclamo può essere inoltrato all’Autorità Garante secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità sul sito internet www.garanteprivacy.it.