top of page

Vietato ai minori di 14 anni?

  • 6 apr
  • Tempo di lettura: 1 min



Se ci guardiamo intorno, siamo preoccupati e un po’ disorientati nel vedere gli adolescenti del nostro tempo costantemente incollati allo smartphone; con l’aiuto di Luca Botturi, professore in Media in educazione presso il Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana a Locarno, desideriamo capire quale sia  il compito di noi adulti nell’educare all’uso di questi dispositivi entrati così prepotentemente nella quotidianità dei nostri ragazzi.

Questa educazione inizia dai primissimi anni di vita e quindi vorremmo capire meglio quale sia la gradualità con cui far familiarizzare i bambini e poi i ragazzi a tutta questa strumentazione digitale che è presente sia nel mondo familiare sia nel mondo scolastico. Non possiamo fingere che il digitale non appartenga ormai al nostro modo di vivere, vogliamo perciò aiutarci a capire quando, con che gradualità e come questo strumento possa diventare una risorsa e non un pericolo per i nostri bambini e ragazzi, mettendo in luce la necessità, soprattutto con i bambini più piccoli, di non utilizzare strumenti digitali nel loro primo percorso di crescita. 
È una problematica che ci  coinvolge tutti da molto vicino ed è urgente da affrontare per i genitori di bambini  e i ragazzi di tutte le età dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria, sarà una bella occasione per capire e per accompagnarci nel compito educativo che ci è affidato.
 

Vi invitiamo perciò a partecipare e ad inviare le vostre domande all'indirizzo eventi@genitorimandellirodari.org




Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Associazione Genitori delle Scuole Mandelli e Rodari
Via Pavoni, 10, Milano, MI 20159
segreteria@genitorimandellirodari.org

Dona con Satispay
© Copyright Associazione Genitori Mandelli Rodari
bottom of page